Il Girotondo è un’Associazione di Promozione Sociale che si occupa d’infanzia, adolescenza e famiglia.
COME AGISCE
Accogliendo la domanda di persone in difficoltà e degli insegnanti o dei genitori che s’interrogano circa un problema che riguarda uno - o più - bambini/ragazzi a cui non riescono a dare una spiegazione o a cui non trovano rimedio.
Un team di professionisti specializzati in ambiti diversi si mette a disposizione per fare rete intorno alle famiglie e prevenire i disagi più diffusi durante l'infanzia e l'adolescenza nel nostro tempo.
IN PRATICA
Facciamo prevenzione favorendo il dialogo tra professionisti che si occupano di famiglia, scuola, infanzia e adolescenza attraverso conferenze, seminari e conversazioni. Promuoviamo una rete di collaborazione tra professionisti e istituzioni che si occupano d’infanzia, adolescenza e famiglia.
I temi che ci sono quelli propri dei più giovani (bambini/adolescenti) e di tutte le figure che ruotano intorno al loro mondo, dai genitori e familiari agli insegnanti e educatori di vario titolo.
Come Associazione, siamo al fianco della scuola sia per quanto riguarda la promozione del sapere - supporto e consulenza per problematiche scolastiche o di apprendimento - sia per la prevenzione di ogni forma di violenza, dal bullismo, cyberbullismo al rapporto insegnanti-genitori.
Siamo, inoltre, impegnati nell’opera di sensibilizzazione sociale sulla prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare.
Attraverso la realizzazione di incontri, conferenze e seminari, multidisciplinari, su temi quali l’accompagnamento alla separazione dei genitori, prevenzione disturbi del comportamento alimentari, svezzamento, DSA, mutismo selettivo e altro entriamo in modo capillare nel tessuto sociale in modo da offrire informazioni su tali argomenti.
In collaborazione con Osservatorio Violenza e Suicidi, promuoviamo incontri di sensibilizzazione sociale per la prevenzione di ogni forma di violenza, anche sui minori.
Non solo, entriamo direttamente nelle carceri a sostegno dei bambini che hanno un genitore o familiare recluso, in collaborazione con istituzioni locali e nazionali e la casa editrice Carthusia edizioni, con cui abbiamo realizzato il libro "Il sogno di Cora", grazie all’ideazione del progetto: "Come a Casa: nuove forme di accoglienza per detenuti e famiglie". Il progetto è stato approvato, attraverso la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa, del Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria.
In questo periodo di emergenza, abbiamo, inoltre, arricchito il progetto offrendo un servizio di supporto psicologico telefonico e on line dedicato al Personale di Polizia Penitenziaria.
Girotondo Intorno al Sogno - Copyright © 2023 - All rights reserved.
Partita Iva e Codice Fiscale